Autori
Elsa Flacco
Abruzzese di Guardiagrele (CH), insegna lettere nel liceo scientifico. Tra il 1999 e il 2012 ha pubblicato articoli e saggi sul patrimonio storico-culturale dell’Abruzzo, in rivista e volume; suoi contributi sono apparsi nei Moduli di letteratura regionale abruzzese, Carabba 2007-2010, e in Abruzzo 1861. Gli scrittori abruzzesi e l’Unità d’Italia, Carabba 2012. Del 2016 è il testo teatrale Un palmo e mezzo sotto la terra; nel 2017 è uscito per Oakmond Publishing il romanzo Per Francesco, che illumina la notte, nel 2019 per la Libreria Musicale Italiana la biografia Giuseppe Dell’Orefice. Un canto interrotto sulla scena napoletana dell’Ottocento. Nel 2019 è stata nella giuria del XXII Premio Internazionale Ignazio Silone.
Maurizio Colasanti
Direttore d’orchestra, compositore, è protagonista anche in campo letterario. Nella sua intensa carriera ha lavorato con le più importanti istituzioni musicali: Teatro Petruzzelli, Radio3 Rai Concerti al Quirinale, Seoul Philarmonic Orchestra, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Politeama Palermo, St. Martin in The Fields, Royal Academy of Music Londra, Orchestra Sinfonica Siciliana, Teatro Lirico di Cagliari, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Miami Symphony Orchestra, Solisti del Teatro alla Scala di Milano, Carnegie Hall, Melba Hall, Seoul Opera House, Camerata Istropolitana Bratislava. Ha collaborato con musicisti come A. Rosand, A. Pay, A. Braxtone, G. Schuller, M. Larrieu, P. Badura Skoda, F. Ayo, e con registi come E. Decaro, G. Cazzola, M. Di Mattia, T. Mischoupulos, S. Castellitto, E. Stinchelli.