Giovani ragazzi esplorano l’economia, facendo scelte su acquisti, scambi, risparmio e investimenti. Imparano a proteggersi dai rischi per un futuro sereno, a valutare ciò che desiderano rinunciando a gratificazioni immediate per benefici futuri e scoprono la differenza tra prezzo e valore, realizzando che il tempo è il bene più prezioso.
-
-5%Racconti natalizi in cui il rosso, colore del cuore e dell’amore, guida attraverso magiche e suggestive atmosfere. Storie che, semplici ma significative, riscaldano l’anima e invitano alla condivisione con i più cari. Un libro per ogni età, che invita grandi e piccini a sognare e a vivere un sereno distacco dalla frenesia delle festività. Data di uscita: 8 novembre 2024 Cliccando su acquista effettuerai un pre-ordine, il libro sarà spedito dopo la data di pubblicazione.
-
-5%Nella celebre fiaba di Hans Christian Andersen, un intrepido soldatino di piombo, nonostante manchi di una gamba, si innamora perdutamente di una ballerina di carta. Questo amore incondizionato viene però minacciato da un gnomo malefico, anch’esso innamorato della ballerina. Attraverso una serie di peripezie e maledizioni scatenate dallo gnomo, il soldatino affronta molteplici sventure. La tenacia e l’amore reciproco tra il soldatino e la ballerina li conducono, contro ogni previsione, verso un destino eterno e congiunto, superando così le macchinazioni oscure dello gnomo.
-
-5%Eveline, un’immortale con poteri magici, e Noran si avventurano per salvare l’umanità, affiancati da creature mitiche. Nel loro viaggio per unire le Antiche Razze, affrontano ostacoli e un amore contrastato dall’Imperatore Fandor. Questo è il primo volume della Trilogia della Luce, dove eroi diversi combattono il male attraverso varie epoche.
-
-5%Ruggiero Di Villerouge, giovane di Narbonne, intraprende un’avventura nel Mediterraneo nell’anno mille insieme al cugino Arnaldo. Ottenuto il permesso di esplorare il mare sconosciuto, incappano in una strega che li maledice, dando vita a una catena di avventure e colpi di scena tra Napoli, Bisanzio, Tripoli e Villerouge, culminando in una storia d’amore.
-
-5%Verde è un seme magico. E come ogni vera magia, trasforma tutto ciò che tocca. Ovunque arriva, nascono colori. Dove passa, sboccia la vita. Inizia così un viaggio incantato, fatto di incontri speciali e paesaggi meravigliosi. Verde non è solo un seme: è un sogno che cammina, una scintilla di speranza, un piccolo eroe che porta nuova linfa al mondo. Lungo il cammino incontra un albero saggio, un fiore delicato, una foglia che danza con le sue sorelle e cambia con le stagioni… Tutti uniti dalla stessa forza: la natura, che cresce, cambia, resiste. Un libro poetico e vibrante, che incanta piccoli lettori e grandi sognatori. Una storia che celebra il verde in tutte le sue forme: natura, speranza, rinascita. Perché ogni cosa può rifiorire, se trova la terra giusta in cui germogliare.
-
-5%Simonetta riceve un regalo insolito: due biglietti per la Galleria degli Uffizi. Un museo? Noioso! Finché, nella sala di Botticelli, non viene catturata dalla “Primavera” e finisce dentro il quadro. Per uscirne deve risolvere un mistero nascosto prima che sia troppo tardi. Un’avventura tra arte e fantasia, perfetta per giovani esploratori!
-
-5%Diego ha sempre desiderato uno gnomo, e per il suo compleanno riceve un bellissimo gnomo giocattolo. I due diventano inseparabili, fino a quando, durante un’escursione con suo padre, lo gnomo si anima grazie alla magia della foresta. Lo gnomo rivela che è stato trasformato in pupazzo perché il suo tesoro è stato rubato da un troll cattivo e nascosto tra i rami di un ulivo. Diego si lancia in una divertente caccia al tesoro tra diversi tipi di alberi, fino a trovare lo scrigno e liberare il suo amico. Il tesoro, fatto di oggetti semplici, dimostra che la vera magia risiede nell’amicizia e nell’avventura.
-
-5%Nel bosco di Selvabbacche, l’inverno ha lasciato il posto alla primavera. I campi si sono trasformati in un tappeto di fiori dai mille colori e profumi. Maria e i suoi amici trascorrono le giornate all’aperto, tra picnic e risate, fanno amicizia con una simpatica ape di nome Pina. Ma un giorno, qualcosa di misterioso colpisce Pina e l’intero alveare. Gli abitanti del bosco, preoccupati, si uniscono per aiutare le api e scoprire cosa sta minacciando la loro salute. Una storia emozionante che insegnerà a grandi e piccini l’importanza delle api, dove ogni loro volo è un tassello fondamentale per la natura.
-
-5%In un futuro dominato da un regime religioso che bandisce scienza e storia, un gruppo di ragazzi lotta per rieducare la popolazione alla verità. Con l’America, la Russia e l’Asia distrutte da guerre nucleari, l’Australia, ribattezzata Atlantide, è l’ultima società tecnologica. Un viaggio tra segreti storici e scientifici svela il mistero del fattore RH negativo nel sangue umano.
-
-5%
In un mondo minacciato da demoni, Willow, una mezza strega di 17 anni, frequenta l’Istituto Arcane di Londra, dove si addestrano Cacciatori e Streghe. Quando un simbolo misterioso inizia a comparire sul palmo di chi muore poco dopo, Willow e Dorian, suo amico-nemico, vengono coinvolti in un enigma oscuro. Tra tradimenti, magia e segreti, dovranno affrontare un’avventura più grande di loro.
-
-5%La filosofia del volto In questo volume sul volto si incontrano due voci, due sguardi, due percorsi esistenziali e, più in generale, due modi di “stare al mondo” contemporaneamente molto diversi e molto simili, quali quelle di Giovanni Foresta ed Arianna Fermani. D’altronde è forse proprio l’incontro il fil rouge di questo scritto, che parte e torna al volto, a quel volto che già lo stesso filosofo Lévinas definì, non a caso, “il luogo dell’incontro”. Incontro tra due anime, quello custodito nelle pagine di un volume volutamente fuori dalle “rotte dell’ordinario” (sia nella forma sia nei contenuti), ma ancora prima, in senso più radicale e più profondo, incontro multidimensionale e policentrico tra esterno e interno, tra realtà e apparenza, tra corpo e anima, tra maschile e femminile, tra senso/i e ragione. Un incontro e, anzi, di più, un abbraccio, tra poesia e filosofia, tra “ragioni del cuore” e “ragioni della ragione” che trova nel volto il suo anello di congiunzione e il suo fondamento, anche etimologico (visto che volto deriverebbe sia dalla stessa radice del termine desiderio, voluptas, sia dalla radice del verbo “splendere”), offrendosi con ciò, come luogo di incontro, come luogo del desiderio e come condizione irrinunciabile di “illuminare” il mondo e di rendere “splendida” la nostra esistenza.
-
-5%Una storia che si offre al lettore come una sorta di intricato “nodo”, una matassa ingarbugliata da sciogliere, pagina dopo pagina, passo dopo passo. Un metaforico viaggio ricco di sfumature e colpi di scena che porterà Betta, la protagonista, il goffo e paffuto bruco costretto ad affrontare situazioni difficili e dolorose, a spiccare finalmente il volo dopo aver allentato e sciolto gli stretti nodi che la tenevano legata a terra. Problematiche di origine psicologica, quali tricotillomania e bulimia, segnano e caratterizzano il passaggio alla maturità mentre sullo sfondo storie di degrado e bullismo non riescono ad impedire alla nuova Elisabetta di poter sbocciare innalzandosi verso l’alto per diffondere nell’aria la sua nuova e gradevole essenza. Un profumo che sarà d’aiuto anche a chi nuota ancora nel fango e avrà bisogno di legarsi in qualche modo a lei per venirne fuori.
-
-5%Di lì a poco sarebbe piovuto Alfredo è un giovane giocatore di pallacanestro, dalla sensibilità esasperata e dalla carriera terribilmente discontinua. Un giorno incontra Marco, un ragazzo da lui molto diverso, delicato e forte allo stesso tempo, semplice fino all’estremo eppure in grado di insegnargli molte cose, di farlo entrare senza quasi accorgersene in un solco positivo di gioia esistenziale e di continuo progresso. I due ragazzi aprono un jazz club a Chieti, la città di Alfredo, e col passare dei mesi e degli anni, attraverso il procedere del loro lavoro comune, della carriera sportiva e gli studi di Alfredo ed altri avvenimenti significativi, la loro unione diventa fortissima, quasi un inno, appena mormorato eppure potente, alla vita e al suo grande mistero da onorare a tutti i costi.
-
-5%Tre racconti per il teatro FONDAZIONE 139: Quattro personaggi con una responsabilità enorme, riuniti per un’impresa epica e disperata. Ognuno con i propri ideali, le proprie manie, le proprie paure. Una minaccia incombente che non può essere sventata, solo sfidata. Il coraggio, l’incoscienza, la ribellione contro una violenza cieca che spazza via ogni barlume di ragionevolezza. Resistere, stringersi l’un l’altro nonostante le irriducibili divergenze, per provare a fermare la barbarie, fino all’ultimo respiro. GLI AQUILONI DI ZUARA: Una madre e un figlio, due voci nel deserto che cercano un incontro, una possibile condivisione, al di là delle incomprensioni, dei conflitti latenti e mai risolti. Una ricomposizione è possibile? L’amore può davvero vincere tutto? Aleggia il dilemma, mentre sullo sfondo conflitti epocali esplodono ripercuotendosi anche sugli affetti più profondi. LA CODA: Un’aula di tribunale, un processo. Una giudice deve sentenziare su una grave accusa sospesa nell’aria, mentre un avvocato difensore sostiene strenuamente le ragioni dell’imputato contro un pubblico ministero dalle inscalfibili granitiche certezze. Uno scontro all’ultimo cavillo senza esclusione di colpi, fino all’apparizione dell’accusato: il mite Giandelfo, custode di un terribile segreto.
-
-5%Nel cosmo sconfinato prevale il buio. La giovane luna, quadrata sin dalle origini, cerca invano la compagnia degli altri pianeti, ma spesso ottiene in cambio derisione e alterigia. Sino a quando incontra la Terra e i suoi abitanti. Tra essi Emanuele, suo nonno e il loro cane Galileo, minacciati da un potente e distruttivo meteorite. La luna quadrata non esita a frapporsi tra la Terra e il meteorite, salvando così i suoi nuovi amici. Ma a che prezzo? Una grande storia d’amicizia dai toni lirici e dalle tinte color oro e argento.
-
-5%Il sorriso di Roberta Anna Chiara è una bambina curiosa, scruta le persone per scoprirne le storie e impicciarsi dei loro affari. Scopre, in mezzo ad un libro, una vecchia foto di due bambine. È la storia di Roberta e Nellina due bambine che si incontrano in una calda estate alla fine degli anni settanta. Questo racconto, basato su una storia vera, mira a far scoprire ai bambini il mondo della lettura e di conseguenza il significato della vera amicizia sviluppando quello che oggi i pedagogisti chiamano “apprendimento cooperativo”.
-
-5%L’accettazione del diverso, ma anche l’accettazione di se stessi. È la storia del “Il brutto anatroccolo” che attraverso un percorso di sofferenza, di scoperta e di crescita rinascerà a nuova vita.
-
-5%Gustavo, Rossino, Siamese e Penelope sono soltanto alcuni degli amici pelosetti, che hanno incrociato le loro vite con quelle dei loro padroncini offrendosi come compagni di gioco, confidenti e guide. Una storia magica di amicizia, quella che solo un gatto sa donare senza chiedere nulla in cambio. Tra ironia e divertimento i nostri gattini vi faranno sorridere portandovi nel loro magico mondo “gattoso”.
-
-5%
La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato: ma che cos’è una “legge” e soprattutto che cos’è uno “Stato”? Cosa comporta vivere in democrazia e perché ad ogni diritto corrisponde un dovere? La nostra costituzione ci racconta un meraviglioso viaggio alla conquista di libertà tanto sognate in epoche passate.
-
-5%I TRE ARCHEOLOGI SERIES Agenti segreti che esplorano il mondo affrontando oscuri pericoli e terribili minacce. Andranno i Egitto, in Mesopotamia alle origini della scrittura, nell’antica Grecia e sulle tracce degli Etrushi. I TRE ARCHEOLOGI - L’AGO DI CIBELE I tre archeologi devono raggiungere e fortificare l’enorme magazzino in cui sono custoditi i più potenti manufatti delle civiltà del passato. Riusciranno a recuperare la “pietra del cielo” e a salvare E.R.A?
-
-5%IL GATTO CHE AVEVA FREDDO AI PIEDI C’era una volta Un gatto. Questo gatto è buffo, bianco ma soprattutto freddoloso. Ha le zampe davvero fredde e cerca il posto giusto dove poterle scaldare. Purtroppo, però quando si trova qualcosa che si desidera tanto non sempre corrisponde a quello che si vuole veramente… LA SERIE “LETTERE IN MAIUSCOLO” Una serie dedicata ai più piccini, che muovono i primi passi nel mondo della lettura e della scrittura. I caratteri in maiuscolo e la facilità delle parole agevoleranno questo affascinante percorso nel mondo della prima lettura.
-
-5%Cosa o chi si nasconde tra le righe di questo racconto? È una storia nota, quella che vi stiamo raccontando, ma quale? Ed ecco che, parola dopo parola, indizio dopo indizio, scopriamo di chi stiamo parlando. Siamo nella fiaba di “Cappuccetto Rosso”, ma il punto di vista è inaspettato: è quello della Nonna. Una nonna che non conoscevamo, affaccendata, ginnica e sempre attiva che ama lo yoga e adora cucinare, soprattutto per la sua nipotina.
-
-5%È quasi dicembre nel Bosco di Selvabbacche e tutti gli animaletti stanno ultimando i preparativi per il letargo invernale… o meglio, tutti, tranne uno! Lucas lo Scoiattolo passa il suo tempo a giocare e non ha mai voglia di lavorare, ma l’inverno è alle porte e prima che se ne renda conto iniziano a cadere i primi fiocchi di neve. Il giovane Scoiattolo deve inventarsi qualcosa per prepararsi al letargo in tempo… ci riuscirà?
-
-5%Questo progetto nasce per i 140 anni dell’uscita del libro “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi (febbraio 1883) che si festeggiano proprio quest’anno. Interpreta una visione personale cercando originalità e diversità di lettura rispetto al testo originale. Il colore individuato è il rosso, rosso il cuore di Mastro Geppetto, rosso è Pinocchio, così come in rosso in alcune tavole viene sottolineato il volo di due uccelli liberi e lontani, metafora del “rincorrersi”, che poi è il tema centrale della storia. Data di uscita: 13 ottobre 2023 Cliccando su acquista effettuerai un pre-ordine, il libro sarà spedito dopo la data di pubblicazione.
-
-5%È la Vigilia di Natale e la piccola Cucciola apre l’ultima finestrella del Calendario dell’Avvento. Ma ci resta molto male, nel vedere che dietro le imposte c’è soltanto una scatola vuota… Cucciola pensa che quello sarà un Natale molto triste, il più triste di tutti e che lei avrà il broncio per tutto il giorno. Invece ci pensa la nonna a metterle una pulce nell’orecchio, che farà di quello che sta arrivando un Natale Magico e indimenticabile. Data di uscita: 20 ottobre 2023 Cliccando su acquista effettuerai un pre-ordine, il libro sarà spedito dopo la data di pubblicazione.
-
-5%Tutto inizia con la filastrocca che Amalia canticchia da quando era bambina, imparata ascoltando le tante leggende del suo paese, che il nonno le raccontava fin da quando era piccola. Amalia è un’adolescente appassionata di storie sovrannaturali, specialmente riguardanti i fantasmi e sa che nel suo paese, nel Castello sopra il Moricone, tanti anni prima, esattamente nel 1933, fu ritrovato lo scheletro di una giovane donna murata viva. E ben presto, in questo luogo meraviglioso dove il tempo sembra essersi fermato, qualcosa, o meglio qualcuno, cerca di prendere contatti con lei. Amalia sa che quella della Dama Bianca non è soltanto una leggenda.
-
-5%In un grande bosco dove volpi, tassi, scoiattoli e molti altri animali conducono una vita tranquilla, avvengono improvvisamente due eventi oscuri e inquietanti. Dapprima un misterioso ladro si introduce in casa di Gazza e poi, come se non bastasse, il signor Gufo scompare nel nulla, lasciando dietro di sé soltanto un turbinio di piume. Spetterà all’Agenzia Investigativa I Tre Fulmini, composta dalla tenace ermellina Tundra, la scaltra scoiattolina Ghianda e il ligio corvo Odino, indagare, non senza l’aiuto del commissario Tore e dei suoi poliziotti, tutti serpenti in squame e distintivo.
-
-5%Adele è una sognatrice: affascinata dai racconti del nonno, le basta chiudere gli occhi per trovarsi nel luogo dove si sente veramente sé stessa, lassù tra le nuvole. Gioca con loro e crea un mondo colorato, visibile solo ai suoi occhi, ma invisibile agli altri che, in risposta, non la comprendono e la deridono per la sua stranezza. Tuttavia, sarà proprio questa iniziale distanza a far avvicinare Adele al resto del mondo, e le due parti scopriranno quanto sia bello vedere le cose da un punto di vista diverso.
-
-5%Un viaggio d’istruzione nel Castello di Montebello, sarà l’occasione che porterà i tre membri del Fantateam (Amalia, Martino e il fantasma della Dama Bianca) a conoscere la leggenda di Guendalina Malatesta, conosciuta come Azzurrina. La bimba, scomparsa misteriosamente nel suo Castello mentre giocava con una palla di stracci nel 1375, nella notte del solstizio d’estate chiama la mamma. Avrà bisogno d’aiuto? Il FantaTeam non si sottrae a questa richiesta e farà di tutto per far trovare alla dolce Azzurrina la sua dimensione. Data di uscita: 31 ottobre 2024 Cliccando su acquista effettuerai un pre-ordine, il libro sarà spedito dopo la data di pubblicazione.
-
-5%La protagonista, attraverso una narrazione intima e in prima persona, riflette sull’adolescenza, esplorando temi come frustrazione, famiglia, amore e paura del rifiuto. L’esperienza emotiva raccontata rende universale il disagio femminile. Avvicinandosi alla danza, affronta nuove sfide psicologiche che la portano a una maggiore sicurezza. Passo dopo passo, scopre i suoi punti di forza e si trasforma in una donna vincente e sicura di sé.
-
-5%Francesca è una giovane donna dallo spirito libero e anticonformista, abituata a seguire il proprio istinto. La sua vita cambia improvvisamente quando scopre che sua madre ha una relazione con un’altra donna, una rivelazione che mette in crisi le sue certezze e il loro rapporto. Travolta dai dubbi e dai pregiudizi della comunità, Francesca affronta un conflitto interiore che la porta a interrogarsi sul significato dell’amore e dell’accettazione. Attraverso il confronto con la madre e con chi la circonda, capisce che la vera uguaglianza non sta nell’omologazione, ma nel rispetto delle differenze e nell’autenticità dei legami.
-
-5%Emilia, sedicenne in cerca di attenzioni in un mondo che la fa sentire invisibile, trova rifugio nell’intensa relazione con Giuseppe. Ciò che sembra amore presto si trasforma in dipendenza, mettendola di fronte a emozioni contrastanti e al sottile confine tra amore e possesso. Nel suo percorso di crescita, Emilia dovrà affrontare le proprie insicurezze e imparare a riconoscere il vero valore di sé. Solo trovando equilibrio e libertà scoprirà che l’amore autentico non è perfezione, ma comprensione reciproca e accettazione. Un romanzo di formazione intenso ed emozionante, che esplora la fragilità e la forza dei sentimenti adolescenziali e il coraggio di scegliere sé stessi.
-
-5%L’operazione Fritz Tre anni al servizio della ricerca di una verità più completa, più dignitosa, più giusta per il popolo e per la memoria di un uomo buono e giusto come Aldo Moro. Il libro contiene, infatti, l’analisi dei veri nemici di Moro partendo dalla politica internazionale, dalle sue “coraggiose” vedute circa la possibilità di un superamento della logica di Yalta e per una costruzione di una politica di pace soprattutto nell’area del Mediterraneo. L’esame dei fatti e dell’attuale interpretazione degli eventi di via Fani, sulla base di una montagna di prove e sull’ultima commissione d’inchiesta attraverso le parole del presidente Fioroni, costituisce, allo stato attuale, un’interpretazione lacunosa e incongrua di una verità forse ancora più tragica e scomoda di quella fin qui rilevata. L’opera si pone nella finalità di contribuire alla ricerca della verità e alla soddisfazione dell’anelito di giustizia che l’intera comunità italiana avverte nei confronti di tali tragici fatti. Una sfida di una ricerca che, malgrado tutto, continua.
-
-5%Donne di Alessandra Bucci - Chiaredizioni Dolores, Giulia, Livia, Ottavia, Irma, Carmen ed Emma, sette donne, sette storie legate, le une alle altre, da un sottile filo. Sette racconti che ci invitano a riflettere, che non ci danno risposte, semplicemente ci spronano ad indagare fra le pieghe del mondo femminile per capire meglio i meccanismi che mettono in atto certi processi. Temi quali la depressione, l’omosessualità femminile, l’ossessione di diventare famosa, il risveglio dopo il coma, la sterilità, la violenza, il tradimento, vengono trattati con profondità e leggerezza, allo stesso tempo, mettendo in risalto, di volta in volta, la forza e la resilienza che caratterizza l’animo di tutte le donne.
-
-5%Nel quartiere dei numeri Naturali ci sono due nuovi circoli: tutti i numeri non vedono l’ora di iscriversi! Il numero Uno, però, viene rifiutato, perché non è né “primo” né “composto”...
-
-5%Italico Siamo a Roma, nell’anno 24 a.C. (730 a.U.C.): Asinio Pollione riceve la visita dell’amico Orazio Flacco, inviato da Mecenate a metterlo in guardia sui rischi che corre pubblicando la sua opera storica che racconta gli ultimi decenni della storia di Roma dal punto di vista di un protagonista scomodo, quale lui è stato. Asinio si trova a dover fare i conti con il passato e decide di affrontare un incontro rimandato per tanti anni, costringendosi a guardare in faccia una realtà sconvolgente, invano spinta ai margini di una vita di successo. All’interno di questa cornice, il romanzo ripercorre le vite di Asinio Pollione e Cecilia Metella, e insieme i grandi avvenimenti del tramonto della repubblica romana. È diviso in tre parti e costruito su capitoli che alternano i punti di vista dei due protagonisti, maschile e femminile: Cecilia è la figlia di Clodia, l’amata del poeta Catullo. Pollione, di origine italica, è stato uomo politico, ufficiale cesariano e scrittore, amico di Catullo, Virgilio e Orazio. Asinio viene da una famiglia italica giunta da poco a Roma. Nel 60 a.C. ha sedici anni e frequenta la casa di Clodia, dove conosce la figlia dodicenne della padrona di casa, Cecilia, un incontro che cambierà la vita di entrambi. Negli anni successivi Asinio diventa un valente oratore e inizia a seguire la politica avvicinandosi sempre di più a Cesare; Cecilia è testimone degli amori controversi di sua madre, degli attacchi di Cicerone alla sua famiglia e dell’uccisione di suo zio Clodio. A diciannove anni viene data in moglie a Publio Cornelio Lentulo Spinther: un matrimonio infelice, da cui cercherà scampo attraverso diverse relazioni con altri uomini, divisa tra l’aspirazione alla libertà e i pesanti condizionamenti familiari, sociali, politici. Il grande amore è però Asinio Pollione, il Marrucino. Asinio È un giovane ambizioso e desideroso di mettersi in luce con Cesare, che incarna l’energia rivoluzionaria di chi vuol cambiare un sistema politico logoro. Divenuto ufficiale cesariano, lo seguiamo alle prese con le vicende politiche e militari, mentre anche Cecilia entra nel gioco politico servendosi della sua posizione familiare, in un vorticoso succedersi di intrighi e cambi di fronte. L’ultima parte del romanzo vede i due protagonisti alle prese con i tentativi di risolvere l’enigma di alcune morti misteriose che sembrano avere oscure implicazioni nel clima violento delle lotte per il potere. Asinio e Cecilia hanno un ultimo incontro tempestoso, prima che le loro strade si separino, per riunirsi solo molti anni dopo, in un confronto drammatico che segnerà il loro destino.
-
Colle Ombroso non è un paese come gli altri. Qualcosa di oscuro sta per sorgere minacciandone la pace. Sullo sfondo di un teatro abbandonato legato ad una vecchia maledizione, quattro coraggiosi ragazzi tenteranno di portare alla luce il mistero che l’avvolge prima che le tenebre lo coprano per sempre.